Continuiamo a parlare di colori del matrimonio; oggi voglio dedicarti qualche curiosità su un colore tanto discusso e giudicato nei matrimoni: il viola.
Personalmente adoro questo colore, è in assoluto il mio colore preferito, insieme a tutte le sue tonalità e sono convinta che sia uno splendido colore, adatto anche alle nozze!
Da sempre considerato il colore della magia e del mistero, intenso e introspettivo, il viola, è simbolo di originalità, spiritualità e immaginazione, affascina e incuriosisce e può assumere diversi significati come nobiltà, intelligenza, saggezza ma anche fantasia e sogno.
Elementi diversi tra loro, ideali per un matrimonio brioso, ma certamente non adatto alle spose superstiziose!
Quindi, se il tuo sogno è di sposarti in viola dovrai rendere questo colore il protagonista assoluto della cerimonia, ma senza farlo risultare eccessivo, mi raccomando, evitiamo l’effetto “pugno in occhio”! E’ pur sempre un matrimonio!
E allora, come organizzare un matrimonio in viola senza far perdere alla cerimonia tradizione e romanticismo?
Innanzitutto, se l’ultra violet è un colore troppo appariscente per te, puoi prendere in considerazione la possibilità di scegliere una delle sue tante tonalità: da malva e lavanda fino a melanzana e indaco, sono tanti i modi per utilizzare, nel giorno del matrimonio, le tante sfumature che questo colore offre.
Puoi scegliere una singola tonalità e riprenderla in tutto l’allestimento, magari insieme al bianco o al verde delle foglie o con un altro colore complementare (come viola e giallo, viola e rosa, viola e verde lime, viola e arancione…), altrimenti puoi scegliere 2 o 3 nuance di viola per dare un effetto sfumato del colore.
Damigelle in viola
Cominciamo dalle damigelle, con vestiti che possono essere uguali o diversi nei toni del viola.
Sposa
Per un look davvero particolare che ne dici di un abito da sposa nei toni del viola o del lilla?
Se ti sembra troppo azzardato presentarti all’altare in viola, puoi optare per un abito che abbia solo qualche dettaglio di questa tinta: un ricamo, un drappeggio o una decorazione del velo.
In alternativa potrai invece, scegliere un paio di scarpe colorate per indossare un tocco di viola in modo discreto.
In ogni caso puoi giocare con il make up e chiedere alla tua truccatrice di realizzare per te un trucco da sposa nella tonalità scelta e completare il tuo look con gioielli abbinati, come quelli realizzati con ametista o zaffiro viola.
Bouquet viola
Per il tuo bouquet da sposa esistono così tanti fiori di questo colore che avrai solo l’imbarazzo della scelta: rose, violette, ortensie, fresie, iris, lavanda, garofani, lillà e chi più ne ha più ne metta! Sono tutti fiori molto belli e raffinati, che diffondono un profumo dolce e intrigante.
Inoltre, nel linguaggio dei fiori il viola simboleggia la vittoria, la conquista di un obiettivo: un bell’augurio per un matrimonio.
Allestimenti viola
Frutta e verdura aggiungono particolarità e texture alle composizioni floreali. Ad esempio, avresti mai pensato che un allestimento con l’uva potesse risultare così raffinato? Esistono molte varietà di frutti e vegetali sui toni del viola, perché non dare spazio alla creatività ed ottenere risultati sorprendenti?
Grafica e stampa
Per quanto riguarda il coordinato di nozze cartaceo, (quindi inviti, partecipazioni, menù, libretti messa) puoi scegliere dei cartoncini glicine o lilla, in quanto questo colore rende particolarmente bene su carta lucida.
L’ideale è che il testo sia scritto in nero, così da creare un contrasto netto e d’impatto ma, al contempo, molto raffinato ed elegante.
Location
La location dovrebbe essere addobbata tenendo conto del tema della cerimonia. Sì, quindi a tovaglie viola sovrapposte alle classiche bianche, a fiocchi viola per le sedie e a dettagli in tinta per i centrotavola, per altro, nastri e tessuti sono sempre più usati come decorazioni, per creare un look romantico.
Tutto deve essere ripreso in modo armonioso e coordinato senza però, risultare eccessivo; per questo, ti consiglio di alleggerire gli allestimenti con il bianco, soprattutto se sceglierai la tonalità dell’Ultra Violet.
Torta nuziale
Per il tuo matrimonio in viola non puoi non pensare ad una torta nuziale spettacolare e scenografica, che si adegui perfettamente al tema della cerimonia.
Hai due opzioni:
- La prima è quella di scegliere una classica wedding cake ricoperta con la pasta di zucchero viola o lilla e decorata secondo i tuoi gusti.
- La seconda possibilità è quella di una torta classica, quindi con base bianca, ma ricca di decorazioni viola in pasta da zucchero o cioccolato plastico. Potresti, ad esempio, chiedere al cake design di realizzare dei fiori e utilizzarli per decorare la tua torta.
E poi…dettagli viola ovunque!
Fiori e decorazioni con splendide tonalità di questo colore per realizzare il tableau , per le escort cards, per il fazzoletto o il fiore all’occhiello dello sposo, per qualche accessorio per gli invitati o solo per testimoni e damigelle, ecc.
Bomboniere
Per quanto riguarda le bomboniere, puoi scegliere un tulle lilla per realizzare i sacchetti dei confetti o per la confezione dell’oggetto che hai scelto di regalare ai tuoi invitati, oppure riprendere il colore in un dettaglio: che sia un nastrino o un fiore.
In conclusione..
Per molte spose il matrimonio è ancora sinonimo di bianco assoluto. Tuttavia, ad oggi, la sposa originale, trasgressiva e innovativa, che stravolge le regole e vive le sue nozze esprimendo tutta la sua personalità e vivacità è sempre bellissima da vedere.
Un matrimonio in viola non sarà del tutto classico ma di sicuro verrà ricordato da tutti e tu sarai la più felice! Insomma, non temere, il risultato sarà davvero incantevole!
Fammi sapere nei commenti se l’articolo ti è piaciuto e mi raccomando, non perderti il prossimo: ti parlerò ancora di questo bellissimo colore e ti consiglierò qualche variante!
Scrivimi se vuoi qualche consiglio in più!