riorganizzare matrimonio in inverno

Come riorganizzare il matrimonio invernale?

Cambiare data del tuo matrimonio può significare anche cambiare stagione, specie se la nuova data viene fissata entro la fine del 2020: dovrai riorganizzare il tuo matrimonio invernale.

In questa situazione complicata per il settore Matrimoni ed Eventi, oltre a riprogrammare e posticipare le date, c’è chi guarda già al “dopo emergenza”, perché le coppie torneranno a sposarsi e avranno tanta voglia di festeggiare, trasformando, così, momenti di incertezza in grandi opportunità e oggi più che mai è il momento di allargare gli orizzonti e progettare il futuro.

riorganizzare matrimonio inevrnale

Se avevi organizzato un matrimonio primaverile o estivo e tutto ormai era già stato deciso, la domanda che devi farti, a livello di allestimento, è: c’è qualcosa che posso tenere o è tutto da rifare?

Ecco alcuni preziosi consigli su come riprogettare e cambiare gli allestimenti.

riorganizzare matrimonio invernale

Abiti

Per lo sposo sarà necessario ricontattare l’atelier perché I tessuti maschili hanno stagionalità. Invece per la sposa basterà cercare il capo spalle più adatto. Troverai un’infinità di pellicce, boleri, giacche o scialli, maglioncini e mantelline, oppure far inserire delle maniche lunghe e morbide in pizzo.

Cerimonia

Sicuramente per un matrimonio estivo o primaverile avevi deciso di celebrarlo all’aperto  e perché rinunciarvi? Per riorganizzare il tuo matrimonio invernale, dovrai accorciare un po’ la cerimonia, potresti noleggiare dei funghi riscaldanti e mettere a disposizione dei tuoi ospiti delle confortevoli coperte e magari anche delle wedding bag con qualche coccola per scaldarli un po’, come: guanti, sciarpe e qualche cioccolatino che sicuramente farà sentire loro meno il freddo.

Bomboniere

I regali per gli ospiti dovrebbero essere una di quelle cose che puoi tenere con tranquillità. Magari adegua il confezionamento alla nuova stagione e controlla la scadenza o la conservazione di prodotti alimentari, se hai scelto bomboniere enogastronomiche.

Musica

Il tuo dj può tenere la playlist concordata. Verifica solo gli spazi e la corrente nella nuova sala, magari facendo un sopralluogo insieme se necessario.

Catering

Chiedi un appuntamento all’event manager del tuo catering. Può rendersi necessario un adeguamento del menù e dei vini, ma anche della mise en place. Se ne hai la possibilità adegua il tovagliato alla nuova palette per il tuo matrimonio invernale, per la quale ti sconsiglio il bianco ottico e i colori troppo saturi. Ah, se in estate avevi pensato ad un tavolo nudo, per l’inverno invece ti consiglierei di optare per il tavolo coperto.

Grafica

Per riorganizzare il tuo matrimonio invernale, valuta meglio come poter riutilizzare tutta la parte grafica. Il menù in inverno sarà diverso da quello deciso per giugno, quindi non potrai utilizzare i menù già eventualmente stampati. Se li devi rifare e non vuoi spendere di nuovo l’intera cifra, fanne stampare uno per tavolo e inseriscilo in una cornice in linea con il resto dell’allestimento. Inoltre se i colori scelti per la cerimonia estiva sono molto accesi e la nuova data tende verso l’autunno e tutto deve ancora essere stampato allora prova a valutare di cambiare almeno tonalità.

Segna posti, tableau, segna tavolo ecc,  sono un discorso a parte. Supponiamo tu avessi organizzato una cena all’aperto, devi valutare la possibilità di replicare lo schema dei tavoli anche all’interno di una sala.

Diverso il discorso per gli inviti: Manda un change the date digitale per avvisare del cambio di data. Poi sarebbe bello creare un invito del tutto nuovo ma valuta il budget a disposizione.

Location

Attenzione allo stile della sala. Le candele in un’ambientazione invernale o autunnale diventano naturali protagoniste, così come la presenza di un camino o puoi scegliere di appendere qua e là delle lucine che ricreino una calda e accogliente atmosfera.

Fiori e colori

Ricollocare l’allestimento floreale in un periodo dell’anno completamente differente richiede molteplici valutazioni. È importante considerare urgenze, necessità degli sposi, fattori esterni, ma anche la stagionalità del fiore. Le tonalità estive e primaverili, infatti, sono diverse da quelle che la natura ci offre in autunno e in inverno.

Per questo ti consiglio di fare attenzione alla palette (grafica compresa). Inoltre, avere fiori di stagione ti permette di tenere sotto controllo il budget. Mantieni le stesse zone della cerimonia da allestire ma chiedi al tuo fiorista di scegliere fiori diversi.  Rose e peonie sono sicuramente le più utilizzate e le più richieste, tuttavia, è facile immaginare una rosa in inverno grazie all’approvvigionamento consentito dai mercati di fiori internazionali, ma la peonia in autunno comincia ad essere poco reperibile e, se disponibile, è sicuramente a prezzi fuori mercato.

Un bravo fiorista saprà consigliarti una valida alternativa: come ad esempio la Dahlia, la Protea, l’Amaryllis e fiori bulbosi come tulipani, ranuncoli e anemoni

riorganizzare addobbi matrimonio invernale

Atmosfere d’autunno – Introduci nell’allestimento i frutti: castagne, melograni e zucche nei toni del giallo e del verde.

Suggestioni d’inverno Rami spogli e innevati, bacche, pigne, legno: sono tutti elementi che andranno a caratterizzare stagionalmente il progetto, in abbinamento all’oro, all’argento e a materiali o complementi luminosi introdotti nella mise en place.

rorganizzare boutonnière sposo matrimonio invernale

Valentina

Post correlati