8 Falsi miti sulla Wedding Planner

Ad oggi si ha ancora una percezione e una visione sbagliata di quella che è in realtà la professione della wedding planner, ciò significa che forse non è stata fatta abbastanza chiarezza a riguardo; per questo ci tengo a sfatare alcuni falsi miti sulla wedding planner.

1° falso mito: “Bisogna avere un budget elevatissimo per potersi permettere una Wedding Planner professionista”

Chiunque può permettersi di ingaggiare una wedding planner. Una brava professionista è infatti anche colei che sa far rientrare nel tuo budget tutte le voci delle nozze, wedding planner inclusa!

Ti aiuterà invece a risparmiare tempo, evitando di farti richiedere infiniti preventivi a vuoto perché saprà indirizzarti verso fornitori esperti e competenti in linea, al tempo stesso, con il tuo budget ed i tuoi desideri.

OPPURE

“Costa troppo, è un lusso”: 2° falso mito

Lo sento dire molto spesso ma non è altro che uno dei tanti falsi miti sulla wedding planner, infatti non è assolutamente vero che sia un lusso per pochi.

La wedding planner viene pagata per il tempo che deve dedicare alla pianificazione del tuo matrimonio e per i servizi che scegli. Come in tutti i lavori c’è chi si fa pagare di più e chi di meno: dipende dall’esperienza, dal valore che ci si dà, dal tempo impiegato e dai servizi venduti.

3° falso mito: “Chi ingaggia una Wedding Planner deve obbligatoriamente accettare i suoi fornitori”

L’obiettivo è quello di realizzare il matrimonio che sognano gli sposi.

Se si hanno già dei matrimoni di fiducia e non si vuole prendere in considerazione il fatto di contattarne di nuovi, sarà compito della wedding planner trattare il preventivo e prendere accordi con i fornitori scelti dalla coppia.

4° falso mito: “La Wedding Planner prende tutte le decisioni al posto degli sposi”

Ingaggiare una wedding planner non significa che alla fine ti troverai un matrimonio estraneo a voi perché ha fatto di testa sua.

Una wedding planner è infatti anche colei che nel tempo conosce gli sposi che ha davanti e mette a disposizione la sua esperienza e le sue conoscenze per realizzare quello che loro desiderano.

5° falso mito: “Quella della Wedding Planner non è una professione vera e propria, basta guardare qualche film o programma tv e organizzare il matrimonio della migliore amica per poter fare questo lavoro”

Questo purtroppo è un grave errore che sta penalizzando la professione delle wedding planners professioniste.

Mentre all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, questa figura è da sempre vista come un vero e proprio mestiere, in Italia si fa ancora fatica a credere che possa esistere qualcuno capace di organizzare un matrimonio dall’inizio alla fine meglio della sposa e dell’amica.

Capita spesso, pertanto, che, pur iniziando a fare da sé, ci si trovi a metà dei preparativi a dover chiedere aiuto perché la situazione sfugge spesso di mano.

6° falso mito: “Se si ingaggia una Wedding Planner si è obbligati a farsi organizzare il matrimonio dalla A alla Z”

Una brava wedding planner ti mostrerà il pacchetto, o la soluzione, più adatta alle vostre esigenze, quindi non solo l’intera organizzazione delle nozze, ma anche la sola regia del giorno del matrimonio, coordinando i vari fornitori secondo le tempistiche stabilite insieme alla coppia, piuttosto che una consulenza su alcuni singoli servizi espressamente richiesti dalla coppia.

7° falso mito: “Fai la Wedding Planner? Allora puoi farmi tu la confettata!”

Mi dispiace deluderti ma la risposta in questo caso è NO.

La wedding planner pianifica, non si occupa di allestimenti, per quelli c’è chi se ne può occupare, ovvero un wedding designer.

8° falso mito: “La location offre un servizio di planning interno quindi non serve affidarsi ad una wedding planner”

Voglio sottolineare che il coordinatore della location lavora per la location e se qualcosa dovesse andare storto di certo non si schiererà dalla tua parte semplicemente perché non lavora per te.

La wedding planner è lì per te ed è assunta da te; sa quello che vuoi, sarà i tuoi occhi e le tue orecchie e sarà con te il giorno del tuo matrimonio. Sono due professioni diverse. Tienilo bene a mente!

Stai ancora pensando se affidarti ad una wedding planner o meno? Spero che con questo articolo ti abbia chiarito le idee e che ti abbia convinta a chiedere aiuto. Con una figura professionale come questa accanto, il tuo matrimonio è di sicuro in buone mani!

Quindi contattami, prenota la tua consulenza e raccontami come posso esserti utile!

Valentina

Post Correlati