Matrimonio autunnale

Ad ogni stagione la sua personalità. Proprio così, visto che la stagione in cui un matrimonio viene celebrato condiziona molto il lato decorativo, secondo me può essere utile sapere quali caratteristiche tecniche hanno i matrimoni nelle varie stagioni, ma, in primis, capire a quale stagione appartiene la tua di personalità.

Qualche mese fa ho scritto un articolo sul matrimonio estivo, oggi invece, dato che ormai siamo da poco entrati nell’autunno parliamo di matrimonio autunnale.

A volte si sceglie una stagione senza rifletterci troppo, ma ognuno di noi ha una stagione che lo rappresenta meglio delle altre e potrebbe essere che non sia quella che pensi tu.

Come sono le personalità autunnali?

Le personalità autunnali sono appassionateenergiche, piene di entusiasmo, indipendenti e amano rompere le classiche regole. Sono persone con un grande senso della giustizia, amichevolileali e affabili, hanno un grande amore e rispetto per la naturaSostanza, autenticità e integrità sono tre valori fondamentali per le personalità autunnali. Gli amici e la famiglia sono il cuore della vita delle personalità autunnali, che tengono però moltissimo anche alla realizzazione personale. Bilanciare questi due aspetti delle loro personalità può essere per loro una fonte di non poco stress. Le personalità autunnali fanno un po’ fatica a vedere le cose dal punto di vista altrui e faticano anche a lasciare andare le cose. Possono trascinare per anni pesi emotivi. Amano il passato, la storia, il vintage, vecchi libri e amano collezionare cose.

LE CARATTERISTICHE DEL MATRIMONIO AUTUNNALE?

Colori, natura, profumi e sapori, atmosfera e materiali.

Quali colori scegliere per un matrimonio autunnale?

matrimonio autunnale

Colori caldi, intensi e smorzati, così come le foglie quando cambiano colore, l’autunno è la stagione con il range di colori più ampio.

matrimonio autunnale

Dal giallo ocra all’arancio naturale fino al marrone, passando per tutte le sfumature di rosso e bordeaux, il verde che va dal chiaro all’olivastro, le gradazioni del blu e del viola… la natura può offrire tanti spunti per creare atmosfere e scenografie bellissime con materiali particolari: foglie dai toni del ruggine, rossicce o aranciate, spighe di grano, pigne marroni e rametti secchi, ricci di castagne.

Hai mai pensato di utilizzare i frutti per i tuoi allestimenti? ..uva, fichi, castagne, zucche, arance, melagrane, mele…per non parlare dei PROFUMI e dei SAPORI INTENSI! ..tartufo, funghi, castagne, zucca…

Matrimonio autunnale: vantaggi da sfruttare.

  • Atmosfera intima e calda
  • si risparmia, perché le tariffe fuori stagione si abbassano, sia nelle location che per tutti gli altri fornitori. A maggior ragione se si devono ospitare gli invitati in hotel;
  • scelta molto più ampia, sia di date che di fornitori. Perché, essendo giorni meno richiesti, sono spesso liberi e gli sposi hanno la grande opportunità di valutare con calma e serenità riducendo di gran lunga lo stress;
  • temperature più godibili, perciò dimentica il trucco che cola e la paura di sudare. Inoltre se sei una di quelle spose che non amano l’idea di avere le braccia scoperte, il matrimonio autunnale ti permetterà di indossare maniche a tre quarti o lunghe senza temere il caldo, oppure andare ad aggiungere al tuo abito da sposa, una giacca, un morbido cardigan, una calda stola o delle mantelle più o meno pesanti. Per i tuoi capelli puoi optare per delle coroncine di fiori, ovviamente soltanto con varietà e colori in linea con questo periodo dell’anno, fiori secchi, piccoli arbusti, foglie o anche bacche.

Matrimonio autunnale: svantaggi

  • il timore che la giornata sia troppo corta e cali presto il buio;
  • il freddo e il brutto tempo, con conseguente impossibilità a godere dello spazio all’aperto della location.

Soluzioni:

  • Scegli un matrimonio al mattino con pranzo, in questo modo ti godrai tutta la luce del giorno, pranzerai con i tuoi ospiti e ben presto arriverà anche un romantico tramonto
  • Porta il bosco all’interno! Crea pareti di foglieverde a caduta dal soffitto che dia l’idea di essere sotto un albero, centrotavola che sembrino davvero raccolti in un bosco.

L’atmosfera autunnale, i colori e i materiali di questa stagione, richiamano parecchio anche lo stile vintage, perfetto per questo periodo dell’anno e se ti interessa approfondire l’argomento, potrebbe interessarti l’articolo: “Stile: matrimonio vintage o retrò”.

Scrivimi per avere altre dritte sul matrimonio autunnale, oppure prenota la tua consulenza e ti aiuterò personalmente nell’organizzazione.

Valentina

Post correlati