Ti ho parlato di stili del matrimonio, dell’uso del colore e del tema nel matrimonio, l’estate è ormai arrivata e anche la stagione dei matrimoni, finalmente.. e per me estate è sinonimo di mare.. ma che aspetto deve avere un matrimonio estivo e come gestirlo al meglio?
Partiamo dal presupposto che questa stagione, infatti, è sempre tra le più richieste per celebrare le nozze, vuoi per il clima vuoi perché molti sono amanti del mare e sognano di celebrare le proprie nozze in una bellissima spiaggia o in una location che permetta anche un tuffo in piscina, l’estate è sempre l’estate!
Parola d’ordine per un matrimonio nella calda stagione? Libertà e freschezza!
Colori caldi e accesi, quindi, stampe floreali, profumo di agrumi e tessuti morbidi e leggeri che fluttuano al vento per un matrimonio in questa stagione, ma sappi che per un matrimonio estivo ci vuole una specifica personalità! Hai capito bene: ad ogni stagione una personalità diversa.
Una personalità estiva, ha dei punti di partenza su cui lavorare, dei punti fermi, è aggraziata, elegante e amante dello stile. La qualità è la chiave della personalità estiva, ha un lato intuitivo e molto romantico. E’ efficiente, produttiva e ben organizzata. I dettagli sono tutto e non lascia mai nulla al caso, ricerca la perfezione, tende ad essere riservata, trattiene per sé le proprie opinioni finché non gli viene richiesto di esprimersi. Questo può fare apparire questa personalità come superficiale, ma non è affatto così. La personalità estiva conosce bene i propri pensieri ed è molto più resiliente di quello che può sembrare. A volte, è poco spontanea, ma è sempre realistica e affidabile.
Inoltre, un matrimonio estivo comporta non poche preoccupazioni nelle coppie e una di quelle che colpisce maggiormente gli sposi è proprio il tanto temuto meteo e le previsioni meteo (ahimè) non sono in grado di dirci con esattezza che tempo farà quel preciso giorno, se non fino a qualche giorno prima della data scelta per le nozze.
Farà caldo, questo è certo e se hai programmato una cerimonia in spiaggia, un aperitivo in giardino o il ricevimento all’aperto dovrai fare i conti con ventate di aria calda e di umidità. Se non ti sei ben organizzata, potrebbe rivelarsi un vero e proprio incubo, per voi ed i vostri cari.
Per questo, per il tuo matrimonio estivo, ti consiglio di:
- Scegliere tra i mesi Maggio, Giugno, Settembre e Ottobre.
- Adottare un PIANO B in caso di mal tempo (Sempre!)
- Creare zone d’OMBRA per voi ed il celebrante (e per i vostri ospiti, ovviamente), con TENDE, OMBRELLONI E PARASOLE. Lo so, è più bella e divertente una cerimonia completamente outdoor, magari in spiaggia o in campagna, ma se il caldo arriva a 40° non puoi fare a meno di tensostrutture, tende ed ombrelloni per l’area della cerimonia e del ricevimento.
- Fornire dei piccoli CONFORT agli OSPITI (ombrellini, cappelli, bibite fresche, salviettine rinfrescanti, ventagli, spray anti zanzare, sia per gli adulti che per i più piccini ..) te ne saranno sicuramente grati!
- BERE MOLTA ACQUA. Più sarete idratati più il vostro corpo e la vostra pelle vi ringrazieranno: quel giorno, infatti, sarete i protagonisti della giornata e dovrete affrontare molte situazioni che richiedono lucidità e “freschezza mentale”.
- Scegliere VESTITI leggeri (cotone, lino… tessuti naturali e freschi, insomma). Oggi rispetto a tanti anni fa, fortunatamente, esistono innumerevoli possibilità per essere eleganti, unici e raffinati anche non utilizzando i classici tessuti dei vestiti da sposa/o.
- Per il tuo make-up scegli un FONDOTINTA IN POLVERE, è molto meglio di quello liquido. E’ più asciutto, non farà l’odioso effetto lucido e durerà più a lungo..ma per questo lascia fare alla make-up artist che si occuperà di te, lei lo saprà sicuramente!
- ARIA CONDIZIONATA E/O VENTILATORI: nemmeno a dirlo… necessaria, obbligatoria direi! Se la location non lo permette, allora studiare una soluzione alternativa con ventilatori!
- Utilizza un SISTEMA AUDIO ESTERNO in particolare per le cerimonie in spiaggia, quando capita la giornata con un forte, fortissimo vento tale da non riuscire a far sentire le vostre voci e quella del celebrante a tutti i vostri ospiti allora la soluzione ideale è quella di utilizzare un microfono e degli altoparlanti che potrete tranquillamente chiedere anche al vostro dj (parlate prima con lui quindi). Non ci avevi pensato, eh? Anche il vento, seppur piacevole in estate, potrebbe essere fastidioso e non vogliamo rischiare di rovinare l’atmosfera della vostra giornata.
Ora, tutto questo vale sia che vi sposiate in spiaggia che in montagna ovviamente, ma ti consiglio comunque di leggere la mia “Guida completa per il tuo matrimonio al mare“ se vuoi saperne di più!
Buona lettura e scrivimi qualora avessi domande o ti servisse il mio aiuto per organizzare il tuo matrimonio estivo!