Matrimonio a tema mare

Siamo ormai arrivati all’estete, personalmente è la mia stagione preferita. Amo il mare e il sole caldo e tanti sposi amanti del mare come me, sognano un matrimonio a tema mare per le loro nozze. Per altro, è una bellissima idea per festeggiare le nozze nei mesi estivi, da maggio a settembre, senza contare, poi, che è anche una delle principali tendenze tra i temi dei matrimoni 2021.

Che sia in spiaggia, su una terrazza con vista o persino in barca a vela, il matrimonio a tema mare è tra i più romantici. Questo perché il mare a mio avviso ci ispira, ci fa sognare e riflettere. A volte sembra quasi che possa sentire i tuoi pensieri, raccogliere tra le onde quelli negativi e malinconici e portarli via con sé lasciandoti una sensazione di libertà; racchiude secondo me, l’essenza della poesia e del romanticismo, e in esso, osservandolo e ascoltandolo, troviamo conforto e ispirazione in qualsiasi fase della vita.

Just married couple on yacht. Happy bride and groom on their wedding day

Il profumo del mare, il rumore delle onde e accanto a te l’uomo della tua vita…

Prova a immaginare il mare al tramonto e una leggera brezza marina che ti accarezza e fa ondeggiare il tuo abito bianco. Respiri il profumo del mare mentre il tuo cuore sussulta dirigendoti verso colui che sta per diventare tuo marito…

Non trovi anche tu che questa scena sia romantica?

Se tu e la tua metà avete deciso di pronunciare il fatidico “sì” davanti alla bellezza del mare, ci sono mille dettagli a cui pensare, per questo ho preparato la “Guida completa per il tuo matrimonio al mare” dove troverai sicuramente molte dritte e potrai prepararti agli imprevisti che un matrimonio di questo tipo comporta. Per tutto il resto..ci sono io ad aiutarti, ovviamente se lo vorrai!

Intanto, in questo articolo ti regalo qualche dritta che sono sicura ti sarà d’ispirazione.

Da dove partire?

Acqua, conchiglie, stelle marine, cavallucci, oppure barchette, ancore, corde e salvagenti? Per darti un supporto concreto, parti da due elementi base su cui far ruotare poi tutte le decisioni successive in merito a segnaposti, partecipazioni ecc.

  • Simbolo: scegli uno o due simboli su cui far ruotare tutte le decorazioni: potresti abbinare conchiglie e stelle marine, ma anche onde e gabbiani, così come ancora e timone. L’importante è non metterli tutti assieme per evitare che si crei troppa confusione nelle decorazioni.
  • Colore: anche qui cerca di sceglierne uno fondamentale. Benché si creda che mare sia sinonimo di blu, ci sono tante sfumature che possiamo associargli: da tutte quelle dell’azzurro per arrivare al color sabbia e al rosso aragosta, tipico di molti animali marini.

Location matrimonio tema mare

Il must di un matrimonio a tema mare è una location di mare, per altro, oggi è possibile celebrare riti civili anche in spiaggia. In alternativa, sono tante le location che si prestano a un matrimonio a tema mare: una terrazza con vista, oppure se volete un matrimonio originale, potete persino immaginare le vostre nozze in barca a vela. Nulla vi vieta di organizzare un matrimonio a tema mare in una villa o in una cascina, ma ricorda di contestualizzare il tutto.

Partecipazioni matrimonio tema mare

In ogni matrimonio che si rispetti bisogna spedire gli inviti ai propri ospiti e per un matrimonio a tema mare non può certo mancare un invito speciale che richiami l’idea del mare, appunto!

Allestimenti matrimonio tema mare

Per un matrimonio da favola ci vogliono degli allestimenti che lasceranno con il fiato sospeso i tuoi ospiti.

  • Tableau: Anche il tableau ha la sua importanza, non dimenticare che sarà ammirato dai tuoi ospiti e dato che il tema scelto è proprio quello del mare, perché non trasmettergli questa atmosfera marina proprio attraverso un bellissimo tableau? Puoi allestire una vecchia barca come tableau mariage e utilizzare conchiglie o nodi marini, usare i nomi dei mari, delle isole, delle creature marine o dei venti per nominare i tavoli del banchetto;
  • Guestbook: Puoi sostituire il classico guestbook con un’ancora, una tavola da surf o un grosso remo, da riempire con le dediche dei vostri invitati;
  • Centrotavola: La tavola è uno degli elementi con cui ci si può divertire con le decorazioni. Puoi  utilizzare un velato e leggero runner color acquamarina adagiato su una tovaglia bianca e come centrotavola puoi ad esempio utilizzare un’ampolla contenente dell’acqua o sabbia e adagiati sul fondo gli elementi che contraddistinguono il fondale marino;

…e chi più ne ha più ne metta!

Bouquet e boutonnière tema mare

Fiori, fiori di stoffa, di carta, bottoni, perle, conchiglie e dettagli preziosi si sposano in perfetta armonia con il tuo matrimonio a tema mare.

Wedding Cake matrimonio tema mare

La torta rappresenta da sempre uno degli elementi che contraddistinguono il matrimonio e oggi grazie al cake design si possono fare delle torte che sono delle vere e proprie opere d’arte che hanno il potere di arricchire le tue foto, ma soprattutto di poter essere anche un elemento caratteristico e decorativo del tuo matrimonio a tema mare.

Onde, sabbia, conchiglie, perle, stelle marine, coralli ecco quali elementi potrebbero caratterizzare le tue torte.

Dai colori più delicati e sfumature color pastello a colori ben più accesi che meglio richiamano l’idea di un fondale marino.

Se l’articolo ti è piaciuto lasciami un commento e non dimenticare che per saperne di più hai a tua disposizione la mia “Guida completa per il tuo matrimonio al mare“.. Buona lettura e scrivimi qualora avessi domande o ti servisse il mio aiuto per organizzare il tuo matrimonio a tema mare!

Valentina

Post correlati