Sposarsi in Liguria

Il matrimonio in spiaggia è il sogno di tanti sposi perché ha tutte le premesse per essere un evento memorabile, poiché è romantico, estivo e originale. La distesa infinita dell’acqua, la luce magica del tramonto, i colori pastello degli abiti ed il cielo terso, profondo e blu. C’è un’inconfondibile atmosfera di leggerezza e di vacanza, che si respira tipicamente quando una coppia sceglie di sposarsi al mare e se siete una di quelle coppie che sognano di realizzare il proprio desiderio di sposarsi al mare, magari in una bella località balneare tra le tante mete meravigliose che l’Italia offre, il mio consiglio ricade proprio sulla mia terra: la LIGURIA.

La finestra sul mare di Portovenere (SP)

La Riviera Ligure, di fatto, è una piccola lingua di terra tra Francia e Toscana e offre innumerevoli paesaggi da cartolina che creano un perfetto mix tra rustico ed elegante, incorniciato in un meraviglioso contesto naturale.
Sposarsi in Liguria, permette di realizzare matrimoni unici e da favola dal mare alla montagna, grazie a paesaggi pittoreschi, a storici e colorati edifici sul mare circondati da vigneti, uliveti e boschi, ed alla vista delle rive spumeggianti ed il suono delle onde.

Sposarsi in Liguria: Località

Quasi tutta la Liguria offre soluzioni per il matrimonio sulla spiaggia, dalla Riviera di Ponente a quella di Levante:

  • le spiagge immense tra Sanremo e Ventimiglia nel Ponente Ligure, al confine con la Costa Azzurra;
Chiesetta di Sant’Ampelio- Bordighera (IM)
Spiaggia “Balzi Rossi” – Ventimiglia (IM)
  • le spiagge di AlbissolaAlbenga e Alassio nella zona di Savona;
Alassio
  • le pittoresche Camogli, Sestri Levante, Santa Margherita e Portofino, nella zona di Genova, mete per altro di molti personaggi famosi.
Camogli
Baia del SilenzioSestri Levante
Villa La Cervara -Santa Margherita
Portofino

Oppure ancora, nel Levante ligure, nonché la mia zona e meta unica per chi desidera un matrimonio all’insegna del romanticismo:

  • le famosissime Cinque Terre, che sono sicuramente un luogo che offre scenari unici,
  • la caratteristica chiesa di San Pietro a picco sul mare a Portovenere, un vero gioiello sul mare;
  • ed infine, il bellissimo castello di Lerici.

Questi panorami sono l’ideale per far sognare chiunque, compresi i tuoi invitati, offrendo tantissime tonalità di colori dal verde al blu, inebrianti profumi, e ottimo cibo.
Inoltre la Riviera ligure vanta un clima mediterraneo temperato, che garantisce giornate di splendido sole durante l’estate e temperature miti in inverno, il clima ideale per l’organizzazione di un matrimonio.

Le opzioni per i ricevimenti di nozze sulla Riviera Ligure vanno da hotel di lusso con vista sul mare, a ville private, edifici storici, castelli e ristoranti: hai solo l’imbarazzo della scelta dello sfondo più adatto per il tuo giorno più importante.

..e tu, desideri sposarti in una delle meravigliose località della Liguria? Scrivimi, ti aiuterò ad organizzare il matrimonio dei tuoi sogni! E per il tuo matrimonio al mare, scarica la mia Guida completa per il tuo matrimonio al mare.

Valentina

Post correlati