Un matrimonio di-vino

Nell’articolo precedente ti ho parlato dell’idea della frutta per allestire le tue nozze e se oggi ti proponessi invece degli allestimenti per un matrimonio “di-vino” ? Esatto hai capito bene: con uva e vino.. magari anche per un matrimonio autunnale.

L’uva che matura sotto il caldo sole autunnale  permette ai filari di tingersi di colori caldi e vivaci che sono perfetti per fare da cornice ad un romantico matrimonio al profumo d’uva (in particolare nei mesi di settembre e ottobre, che sono i mesi della vendemmia).

Uva e botti di vino sono quindi,  i dettagli che creeranno un’atmosfera romantica al tuo matrimonio.

Per altro, quella del vino è una cultura, una filosofia ma soprattutto una tradizione a cui noi italiani siamo particolarmente legati;  infatti diciamolo, in Italia, il vino è apprezzato veramente da tutti, è l’emblema della convivialità.  

Quindi, se siete una coppia di intenditori, o se siete semplicemente una coppia solare, amante della natura, a cui piace divertirsi in compagnia degli amici e condividete la passione enogastronomica, allora il matrimonio a tema vino è senza dubbio la scelta che fa per voi!

È un’idea perfetta per le coppie che si sono innamorate sorseggiando un calice di vino avvolti dalla calda atmosfera delle candele soffuse oppure che hanno trascorso momenti indimenticabili in qualche pittoresco paesino di campagna.

Inoltre è anche una soluzione “low cost” perché, insieme allo stile shabby chic, è quello che si declina meglio con il riciclo e perciò con il risparmio.

Perciò se stai leggendo questo articolo e sei interessata a questo tipo di evento, inizia fin da ora a mettere da parte tappi di sughero, bottiglie di vino, vecchie tinozze, cassette di legno e vecchie botti perché sarà proprio con oggetti personali e con il “fai da te” che darai quel tocco di unicità al tuo grande giorno.

COLORI PER UN MATRIMONIO DI-VINO

Per un matrimonio dal sapore di-vino ti consiglio senza dubbio le tonalità dei vini rossi: marsala, sangria, borgogna o vinaccia, da abbinarea dettagli color oro,un accostamento molto raffinato ed elegante.

Un’alternativa può essere anche quella di scegliere tonalità che si avvicinano alle foglie di vite, all’uva bianca e ai vini bianchi: quindi le sfumature dell’ocra, champagne, beige, verde e marrone.

matrimonio di-vino
matrimonio di-vino

MATRIMONIO DI-VINO: dove celebrarlo?

  • per un matrimonio più rustico, puoi scegliere un agriturismo o una cantina;
  • per un evento più elegante sono perfette le vigne con tanto verde e con una struttura raffinata in cui organizzare il banchetto al riparo da eventuali intemperie;
  • agosto, settembre e ottobre sono i mesi in cui godere appieno di un matrimonio all’aperto, magari in vigna, assaporando i colori e le sfumature delle viti e dei grappoli;
  • per  un luogo emblematico, ti consiglio le valli d’Italia, note per la produzione di etichette rinomate (le aziende vinicole toscane, piemontesi o salentine sono solo un esempio).

Outfit sposi

Per quanto riguarda lo stile degli sposi, sarà perfetto un look con dettagli color marsala sia nell’abito che per gli acessori.

Per il bouquet oltre a focalizzare l’attenzione sulla scelta cromatica, potrete decidere di usare degli elementi specifici del tema, quindi introdurre nella composizione foglie di vite e perché no, piccoli grappoli d’uva.

matrimonio di-vino

Dress code invitati

Per damigelle, testimoni, paggetti che vogliono far parte attivamente al mood della cerimonia e della festa si consigliano abiti da cerimonia in linea con la palette di nozze vista prima, quindi via libera a dettagli color porpora, granata, champagne e verde chiaro.

Il sughero come protagonista

Leggeri, versatili e super economici, i tappi di sughero si prestano a qualunque realizzazione! 

Segnaposto
Tableau

Foglie di vite

Come ho detto anche in altri articoli, gli elementi naturali come in questo caso le foglie aiutano sicuramente a risparmiare negli allestimenti, quindi in un matrimonio ispirato al vino, per rimanere in tema, potresti usare le foglie di vite.

Una foglia di vite, date le dimensioni generose, può essere adottata per scriverci su il nome del commensale, dopo averla precedentemente colorata. Oppure può essere inserita all’interno del bouquet o per guarnire la torta nuziale.

Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato d’ispirazione per le tue nozze, lasciami un commento, oppure scrivimi per avere qualche altro utile consiglio! A presto!

Valentina

Post Correlati