Mi domandano spesso se sia importante o meno utilizzare una palette di colori per il proprio matrimonio, come individuarla e non solo, molte di voi si domandano proprio che cosa sia una palette.
In questo articolo, ho deciso di rispondere a questi dubbi e darti qualche consiglio importante, ma soprattutto spero di regalarti qualche ispirazione.
Che cos’è una palette?
La traduzione letterale del termine francese palette è tavolozza.
Come scegliere la palette per il tuo matrimonio?
Scegliere una palette per il tuo matrimonio è sicuramente importante, perchè ti permetterà di avere un filo conduttore che ti guiderà nei preparativi e sarà un punto di riferimento utile per ottenere un’armonia complessiva negli allestimenti e nello stile del tuo matrimonio.
Il mio consiglio è quello di trovare un punto di partenza, un colore da cui iniziare proseguendo poi nell’individuarne di altri: che siano essi sue sfumature o suoi complementari
Come sappiamo esistono moltissime varietà di colori ma per aiutarti a capire meglio posso cominciare con il mostrarti quelli principali, che si dividono in 3 categorie:
- PRIMARI (rosso, blu, giallo),
- SECONDARI che si generano mescolando i colori primari (rosso+blu=Viola, giallo+blu=Verde, giallo+rosso=Arancio),
- TERZIARI che si generano mescolando i secondari con i primari. (Giallo+arancio, arancio+rosso, rosso+viola, viola+blu, blu+verde, verde+giallo).
A loro volta vengono classificati in:
COLORI CALDI
- stimolanti
- avvolgenti
- risaltano ed emergono
- positività
- gioia
- forza
- passione
- natura (fuoco, sole)
COLORI FREDDI
- rilassanti
- danno profondità
- freschezza
- purezza
- riposo
- contemplazione
- dolcezza
- tristezza
- natura (acqua)
I COLORI COMPLEMENTARI, poi, sono quelli che messi insieme formano dei contrasti e possono essere un’alternativa forte e di grande impatto cromatico.
Infatti, possiamo scegliere colori accesi, come ad esempio un arancione e un blu oppure un verde e un rosso, come un giallo e un viola.
Per un tocco di eleganza e di delicatezza, il consiglio è sempre quello di usare colori in modo da avere gradevoli contrasti cromatici che si enfatizzino a vicenda.
Tinte pastello delicate, morbide e sempre eleganti.
Via libera alla fantasia, ma attenzione a mantenere sempre l’equilibrio all’interno della vostra scelta cromatica, che sia essa semplice o stravagante e ricordate che tutto deve essere armonico e funzionale!
Sì, i colori sono evocativi e sono in grado di trasferire messaggi ed emozioni, se usati nel modo giusto ovviamente!
Nel caso di un matrimonio, contribuiscono a sottolineare un tema, a rafforzare un concetto, un mood. Dicono molto di uno stato d’animo, del carattere e del gusto di una persona. I colori usati per gli allestimenti di un matrimonio vengono scelti in base alla sua palette, lo schema cromatico che caratterizzerà l’evento.
Ecco qualche ispirazione presa da Pinterest!, per aiutarti a capire meglio cosa si intende per palette per un matrimonio.
Tu hai già scelto la tua?
Condivi la tua esperienza per ispirare altre spose che, come te, sono alle prese con questa scelta.
Raccontami tutto nei commenti qui sotto.