L’estate si sta avvicinando e iniziamo a sentire già il profumo del mare, il sole caldo sulla pelle e la voglia di rilassarci in una bellissima spiaggia, ma anche la voglia di sposarsi e fare festa dopo tanto tempo trascorso a casa a causa della pandemia. Idee per un matrimonio estivo? Scegli lo stile tropicale!
È difficile pensare di poter scegliere lo stile tropicale per il proprio matrimonio, quando da noi soprattutto le temperature sono tutt’altro di quelle dei tropici ma in quanto ai paesaggi non scoraggiarti, non avremo i Caraibi o le bianche spiagge di Bali, ma del resto, il nostro Paese offre spiagge e paesaggi marini che non hanno nulla da invidiare a quelli che possiamo trovare in altri angoli del mondo.
Quale miglior occasione dunque se non quella di unire la spiaggia caraibica a quella italiana per uno straordinario matrimonio dal sapore tropicale?
Ed ecco che, dopo il matrimonio in stile country, shabby, greenery, minimal, ecc. è il momento di parlare dello stile tropicale, un trend che sta prendendo piede in Italia conquistando tantissime coppie di sposi.
La maggior parte dei matrimoni è celebrata nei mesi più caldi dell’anno, quindi per questo tipo di matrimonio dovrai necessariamente scegliere un mese estivo per avvicinarti il più possibile all’idea dei tropici.
Tieni conto che organizzando il tuo matrimonio per il mese di luglio o agosto, probabilmente ti sentirai dire dai tuoi ospiti qualcosa come “Ma farà un caldo tropicale!” oppure “Con il caldo che c’è ad agosto ci sembrerà di stare ai tropici!”. Piccole lamentele o battute innocenti che siano, sai cosa puoi fare? Accontentali!
Portali davvero ai tropici per un giorno e fai vedere loro quanto questi tropici possano essere colorati, divertenti ed eleganti allo stesso tempo!
Giocando d’anticipo stupirai tutti!
Inoltre, fai attenzione alla scelta dell’ambientazione!
Questo stile, infatti, prevede un ambiente all’aperto dove fare festa al chiaro di luna, in cui poter ballare sotto alle stelle fino a tarda notte, magari anche a piedi nudi sulla sabbia.
Pertanto, la location ideale è sicuramente la spiaggia.
Per questo tipo di nozze ti consiglio di leggere la mia
“Guida completa per il tuo matrimonio al mare”
dove troverai sicuramente molte dritte e prepararti agli imprevisti che un matrimonio di questo tipo comporta.
Per l’allestimento puoi prendere ispirazione sia dalla selva che dalle spiagge stesse, l’importante è trovare la giusta combinazione di colori e di elementi che contribuiscono a ricreare una piccola oasi di benessere per il matrimonio in stile tropicale.
- Foglie: grandi, belle, lucide, selvagge; il filodendro, la palma, la monstera, la felce
- Fiori: l’ibisco, la strelizia, l’orchidea, la plumeria, la protea, l’anthurium, ecc.
- Frutta: ananas, kiwi, noci di cocco, papaya, mango, lime, litchi, maracuja, banana, arancia, melone, anguria; deve trasmettere un’immagine rinfrescante
- Simboli: animali tropicali (es. fenicotteri rosa)
- Materiali: bambù, vimini, legno
- Colori: verde, turchese, corallo, giallo, arancione, azzurro, rosa, fucsia, bianco, rosso
L’abbigliamento non è formale, bensì comodo e leggero (avrete già il caldo da sopportare!).
Per la sposa consiglio un abito leggero, scivolato in stile bohémien. Se il fisico lo consente, il taglio ideale è il modello in stile impero, via libera alle frange ai pizzi meno importanti come il macramè, il pizzo sangallo, alle balze, ai volant e ai tessuti leggeri e impalpabili.
Se si desidera, si può anche fare un cambio d’abito per il taglio della torta con un abito a fantasia, per mischiarsi con le invitate.
Per le damigelle: sconsiglio i colori accesi ma consiglio invece, colori come il giallo limone, il fucsia, il turchese, l’arancione, il verde, il rosso corallo per un tocco di allegria e soprattutto in tono con il mood della giornata.
In alternativa, si possono indossare colori meno invadenti come il nude, il verde menta, il marsala, il grigio, il blu cobalto.
Come accessori, “sì” a coroncine di fiori oppure perché no corsage o cavigliere.
Per quanto riguarda gli uomini, niente cravatta! L’ideale sarebbero abiti comodi, in lino, con una sciarpa poggiata sulle spalle e da preferire i colori chiari.
In fine, in spiaggia le infradito non potranno certo mancare! Quindi: stile tropicale, niente tacco!
Anche la torta sarà ovviamente in stile tropicale, quindi puoi farla decorare con elementi tropicali come i fenicotteri, le foglie di felci o palma, o con della frutta. Il sapore della torta? L’ideale è utilizzare la frutta tropicale anche nella torta!
Hai scelto questo stile per le tue nozze? Fammi sapere quali scelte hai adottato e se questo articolo ti è stato d’ispirazione lasciami un commento.
Scrivimi per ricevere qualche consiglio in più!